Le sedi, le date e gli aspetti organizzativi dei seminari vengono comunicati di volta in volta agli istituti aderenti attraverso un “agenda informativa” che viene pubblicata online con almeno un mese di anticipo (e scaricabile in formato pdf). Generalmente, si tratta di sedi dislocate nel Centro-Nord Italia, tra Milano, Bologna e Firenze.
Una settimana prima rispetto alla data del seminario, Marcons Srl mette a disposizione dei partecipanti la documentazione completa circa l’argomento trattato, documentazione peraltro disponibile e scaricabile online accedendo all’Area Personale e/o all’Area Personale Seminari.
Per eventuali ricerche documentarie, inoltre, Marcons Srl mette a disposizione degli utenti, sia il materiale relativo ai seminari dell’anno corrente, sia degli anni precedenti, che sono riportati in basso di questa pagina.
Compilando la scheda di adesione online all’interno dell’area riservata, ogni cliente dovrà comunicare, di volta in volta, i propri dati, compresi i nominativi dei partecipanti. Tutti gli interessati (anche chi non è già cliente) avranno in ogni caso la possibilità di chiedere approfondimenti circa gli argomenti che verranno trattati e, in generale, inoltrare qualsiasi richiesta su uno specifico seminario.
Per usufruire del programma formativo SUS-SdP, Marcons Srl richiede un canone annuale, il cui importo viene stabilito e concordato all’inizio dell’anno, in base al tipo di partecipazione.
La quota di adesione, infatti, varia per ciascun istituto bancario, a seconda della sua dimensione (numero dei dipendenti, numero delle filiali, ecc.), ma soprattutto in base al numero dei partecipanti coinvolti in ogni seminario.