info@marcons.it
+39 06 70490030
Login

Seminari & Eventi

I Piani formativi “SUS-SdP – Supporto Utenti Swift e Sistemi di Pagamento”
Marcons > Seminari

Marcons Srl dispone di un piano formativo annuale denominato “SUS-SdP – Supporto Utenti Swift e Sistemi di Pagamento”, ideato e organizzato al fine di soddisfare le diverse esigenze dei professionisti e delle aziende che operano nei settori: Estero MerciAntiriciclaggio, Sistemi di pagamento, Finanza Internazionale, Area Legale e Compliance.

Il SUS-SdP garantisce lo sviluppo delle varie competenze e conoscenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi strategici e supporta i processi di cambiamento, in linea con i tempi e i modi di svolgimento dei corsi.

Attraverso questo piano formativo, Marcons Srl promuove, sostiene e incentiva il miglioramento delle performance organizzative e delle prestazioni individuali, nell’ottica della crescita professionale e della valorizzazione aziendale.

ACCEDI ALL'ARCHIVIO

IL NOSTRO ARCHIVIO

Naviga nell’archivio storico di tutti i Seminari e gli Eventi organizzati dalla Marcons Srl dal 2018

Caratteristiche del SUS-SdP

Il SUS-SdP consta di sei seminari l’anno, che si svolgono ciascuno nell’arco di un’intera giornata. I programmi vengono stabiliti da Marcons Srl all’inizio di ogni anno, in base alle tematiche emergenti e di interesse comune.

Molto spesso accade che, su richiesta di alcuni istituti, dei temi già programmati vengano sostituiti con altri più attuali, poiché l’emanazione di nuove disposizioni legislative o la variazione di quelle esistenti esigono interventi formativi più urgenti, volti a trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie affinché tali disposizioni vengano attuate correttamente.

La disponibilità di Marcons Srl a variare il programma predefinito per incontrare le esigenze formative della propria clientela è massima.

Argomenti principali

Nei seminari vengono trattati in particolare i seguenti argomenti:

  • Crediti Documentari
  • Garanzie bancarie internazionali
  • Documentary Collections
  • Controllo delle esportazioni e sanzioni economiche internazionali
  • Esame dei documenti di trasporto e assicurazione
  • Antiriciclaggio e sue evoluzioni
  • Aggiornamenti sulle principali piattaforme per i pagamenti elettronici
  • Evoluzioni normative nell’operatività Swift
  • Esame dei documenti di trasporto e aggiornamento degli Incoterms
  • Direttiva antiriciclaggio

Modalità di adesione

Le sedi, le date e gli aspetti organizzativi dei seminari vengono comunicati di volta in volta agli istituti aderenti attraverso un “agenda informativa” che viene pubblicata online con almeno un mese di anticipo (e scaricabile in formato pdf). Generalmente, si tratta di sedi dislocate nel Centro-Nord Italia, tra Milano, Bologna e Firenze.

Una settimana prima rispetto alla data del seminario, Marcons Srl mette a disposizione dei partecipanti  la documentazione completa circa l’argomento trattato, documentazione peraltro disponibile e scaricabile online accedendo all’Area Personale e/o all’Area Personale Seminari.

Per eventuali ricerche documentarie, inoltre, Marcons Srl mette a disposizione degli utenti, sia il materiale relativo ai seminari dell’anno corrente, sia degli anni precedenti, che sono riportati in basso di questa pagina.

Compilando la scheda di adesione online all’interno dell’area riservata, ogni cliente dovrà comunicare, di volta in volta, i propri dati, compresi i nominativi dei partecipanti. Tutti gli interessati (anche chi non è già cliente) avranno in ogni caso la possibilità di chiedere approfondimenti circa gli argomenti che verranno trattati e, in generale, inoltrare qualsiasi richiesta su uno specifico seminario.

Per usufruire del programma formativo SUS-SdP, Marcons Srl richiede un canone annuale, il cui importo viene stabilito e concordato all’inizio dell’anno, in base al tipo di partecipazione.

La quota di adesione, infatti, varia per ciascun istituto bancario, a seconda della sua dimensione (numero dei dipendenti, numero delle filiali, ecc.), ma soprattutto in base al numero dei partecipanti coinvolti in ogni seminario.