La tematica dell’ottimizzazione delle transazioni con l’estero riveste sempre un’importanza particolare per i vari attori della filiera.
L’operatore bancario molto spesso si trova a essere il trait d’union tra le varie figure che intervengono in operazioni di importazione ed esportazione, il tutto per cercare di mitigare i vari rischi che si incontrano nelle complesse fasi operative: trasporto, dogane e regolamento del prezzo.
Per approfondire queste tematiche, Marcons Srl ha organizzato un seminario in tre sessioni di circa tre ore ciascuna, comprensive del tempo dedicato a rispondere alle eventuali domande.
I docenti sono tre massimi esperti di trade finance, commercio internazionale e tecniche doganali: il prof. Alfonso Santilli, il dott. Maurizio Favaro e il dott. Massimiliano Moresco, di cui condividiamo di seguito il profilo.
Alfonso Santilli
Professore a contratto presso l’Università Università Cattolica del Sacro Cuore per il Master in commercio internazionale CARINT – anno accademico 2023/2024 – e Docente ad incarico presso Ca’ Foscari per il Master in commercio internazionale IBATAX.
Presidente Credimpex Italia. Componente della Commissione Bancaria ICC Italia ed ICC International ed Esperto in Trade Finance accreditato presso UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business).
Maurizio Favaro
Professore a contratto di master universitari presso l’Università Ca’ Foscari e quella di Padova.
Consulente di Camera di Commercio, Membro della Commissione Trasporti e Dogane presso Confindustria.
Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS di ICC Italia.
Perito Camerale e di Tribunale, Giornalista nell’elenco pubblicisti e nell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Autore di numerose pubblicazioni nel campo del commercio internazionale.
Massimiliano Moresco
Libero professionista e consulente in materia di Operazioni intracomunitarie e tecnica doganale, fiscalità internazionale, imposta sul valore aggiunto. Docente e formatore con pluriennale esperienza e conoscenza tecnica di: funzione e struttura delle dogane, fonti del diritto comunitario, nozione di territorio doganale comunitario, dichiarazione doganale DAU, regimi doganali, depositi fiscali, doganalista e mandato con e senza rappresentanza, vincoli e divieti all’esportazione per le merci dual use, accordi di libero scambio, incoterms, ecc.