info@marcons.it
+39 06 70490030
Login

Seminario 2/2025

PROGRAMMA FORMATIVO SUS-SDP 2025
Marcons > Archivio Eventi e Seminari > Programma Formativo SUS-SdP 2025 > Ottimizzazione delle transazioni con l’estero: un obiettivo da ricercare e perseguire

Ottimizzazione delle transazioni con l’estero: un obiettivo da ricercare e perseguire

Posizione

Seminario online, attraverso la piattaforma Microsoft Teams

Data e ora

14 Aprile 2025 - 12 Maggio 2025 02:30 PM - 05:00 PM

Salva evento sul calendario

La tematica dell’ottimizzazione delle transazioni con l’estero riveste sempre un’importanza particolare per i vari attori della filiera.

L’operatore bancario molto spesso si trova a essere il trait d’union tra le varie figure che intervengono in operazioni di importazione ed esportazione, il tutto per cercare di mitigare i vari rischi che si incontrano nelle complesse fasi operative: trasporto, dogane e regolamento del prezzo.

Per approfondire queste tematiche, Marcons Srl ha organizzato un seminario in tre sessioni di circa tre ore ciascuna, comprensive del tempo dedicato a rispondere alle eventuali domande.

I docenti sono tre massimi esperti di trade finance, commercio internazionale e tecniche doganali: il prof. Alfonso Santilli, il dott. Maurizio Favaro e il dott. Massimiliano Moresco, di cui condividiamo di seguito il profilo.

Alfonso Santilli
Professore a contratto presso l’Università Università Cattolica del Sacro Cuore per il Master in commercio internazionale CARINT – anno accademico 2023/2024 – e Docente ad incarico presso Ca’ Foscari per il Master in commercio internazionale IBATAX.
Presidente Credimpex Italia. Componente della Commissione Bancaria ICC Italia ed ICC International ed Esperto in Trade Finance accreditato presso UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business).

Maurizio Favaro
Professore a contratto di master universitari presso l’Università Ca’ Foscari e quella di Padova.
Consulente di Camera di Commercio, Membro della Commissione Trasporti e Dogane presso Confindustria.
 Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS di ICC Italia.
Perito Camerale e di Tribunale, Giornalista nell’elenco pubblicisti e nell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Autore di numerose pubblicazioni nel campo del commercio internazionale.

Massimiliano  Moresco
Libero professionista e consulente  in materia di Operazioni intracomunitarie e tecnica doganale, fiscalità internazionale, imposta sul valore aggiunto. Docente e formatore con pluriennale esperienza e conoscenza tecnica di: funzione e struttura delle dogane, fonti del diritto comunitario, nozione di territorio doganale comunitario, dichiarazione doganale DAU, regimi doganali, depositi fiscali, doganalista e mandato con e senza rappresentanza, vincoli e divieti all’esportazione per le merci dual use, accordi di libero scambio, incoterms, ecc.

Temi Trattati

Operazioni in dogana, Utilizzo dei documenti, Condizioni di caricazione e scaricazione, Rapporto con gli Incoterms 2020, Polizze di carico marittime nelle sue varie forme

 

PRIMA SESSIONE

Lunedì 14 Aprile 2025 / h 14.30 – 17.00
Le operazioni in dogana – Le condizioni di caricazione e scaricazione
Dott. Massimiliano Moresco
(con la collaborazione del prof. Alfonso Santilli e del dott. Maurizio Favaro)

  • Le operazioni in dogana, anche alla luce del nuovo Codice Doganale. Si affronteranno i più usuali documenti utilizzati: (Dichiarazione di esportazione EX A / EX 1 – DAU / Certificato EUR1 / BOLLETTA DOGANALE ecc.), considerando anche l’aspetto verifiche per l’accertamento di una “presentazione conforme” in un Credito Documentario.
  • Le condizioni di caricazione e scaricazione (es: FCL/LCL – FI/FO/FIO/FIOS -CFS, ecc.), il rapporto con gli Incoterms® 2020.

 

SECONDA SESSIONE

Lunedi 5 Maggio 2025 / h 14.30 – 17.00
La Polizza di carico marittima – Analisi e utilizzo di un credito documentario – Varie forme di polizze
Prof. Alfonso Santilli, dott. Maurizio Favaro

  • La Polizza di carico marittima nelle sue varie forme, analizzando le specificità delle più ricorrenti e affrontando temi rilevanti per l’analisi e l’utilizzo di un credito documentario.
  • Le varie forme di polizza:
  1. Received for shipment
  2. On Board Bill of Lading
  3. Combined Transport Bill of Lading
  4. Surrender Bill of Lading
  5. Master Bill of Lading
  6. House Bill of Lading
  7. Charter Party Bill of Lading
  8. TELEX Bill of Lading
  9. Short form Bill of Lading
  10. Lash Bill of Lading
  11. Black Back Bill of Lading
  12. Fiata Bill of Lading
  13. Non-Negotiable Bill of Lading

 

TERZA SESSIONE

Lunedì 12 Maggio 2025 / h 14.30 – 17.00
Completamento della 2ª sessione con le varie forme di polizza – L’applicazione del MLETR
Prof. Alfonso Santilli, dott. Maurizio Favaro

  • Completamento delle forme di polizza
  • La trasferibilità dei titoli di credito. Si tratteranno alcune “specifiche” che ci accompagneranno nel prossimo futuro: prima tra tutti l’applicazione del MLETR, per il quale si analizzerà il testo di UN/CEFACT e si daranno aggiornamenti sullo stato dell’arte a livello internazionale.

COME PARTECIPARE AL SEMINARIO

INFO SEMINARIO

I clienti abilitatati possono partecipare al seminario compilando il form di adesione disponibile in basso a questa pagina nella sezione riservata ai clienti.

 

Per i nuovi clienti prospect è possibile richiedere senza impegno informazioni sull’adesione al seminario compilando il form raggiungibile cliccando sul seguente bottone:

docenti

Proff. Alfonso Santilli Docente Marcons SRL
Prof. Alfonso Santilli
Esperto di commercio internazionale
Maurizio _Favaro
Dott. Maurizio Favaro
Esperto Gruppo di Revisione INCOTERMS
Massimiliano_moresco
Dott. Massimiliano Moresco
Esperto in operazioni intracomunitarie e tecnica doganale
  • 2:30 PM — 5:00 PM
    Webinar
    Le operazioni in dogana – Le condizioni di caricazione e scaricazione
    Dott. Massimiliano Moresco (con la collaborazione del prof. A. Santilli e del dott. M. Favaro)
  • 2:30 PM — 5:00 PM
    Webinar
    La polizza di carico marittima - Analisi nell’ambito dell’utilizzo di un credito documentario - Varie forme di polizza
    Prof. Alfonso Santilli, Dott. Maurizio Favaro
  • 2:30 PM — 5:00 PM
    Webinar
    Completamento 2ª sessione con le varie forme di polizza - L’applicazione del MLETR
    Prof. Alfonso Santilli, Dott. Maurizio Favaro

Accedendo all’area sottostante (Area Personale Seminari) è possibile: scaricare la documentazione di approfondimento, compilare la scheda di adesione al seminario e/o, se disponibile, visionare la registrazione del seminario audio/video.

AREA PERSONALE SEMINARI

AREA PERSONALE SEMINARI: Effettua l’accesso come cliente/partecipante abilitato.

Per partecipare al seminario i clienti dovranno indicare il numero e i nominativi dei partecipanti, compilando il form di adesione che comparirà nella sezione personale in basso alla pagina dopo aver effettuato il login.