info@marcons.it
+39 06 70490030
Login

Seminario 3/2025

PROGRAMMA FORMATIVO SUS-SDP 2025
Marcons > Archivio Eventi e Seminari > Programma Formativo SUS-SdP 2025 > Le Standby Letter of Credit: opportunità, norme e regole per una corretta operatività

Le Standby Letter of Credit: opportunità, norme e regole per una corretta operatività

Posizione

Seminario online, attraverso la piattaforma Microsoft Teams

Data e ora

24 Giugno 2025 - 26 Giugno 2025 02:30 PM - 05:15 PM

Salva evento sul calendario

Sempre più frequentemente siamo chiamati a ragionare sulle Standby Letter of Credit, che vengono preferite alle Garanzie autonome soprattutto nell’area nordamericana, sebbene siano ormai utilizzate a livello globale.

Oltre all’aspetto puramente tecnico, vale la pena porre l’accento sulla regolamentazione a cui questo strumento può essere assoggettato.

Alle Standby si possono applicare infatti, con alcune cautele, le seguenti regole e norme:

  • Le ISP 98 (Regole e Prassi Internazionali relative alle Standby) Pubblicazione 590 ICC
  • Le NUU (Norme ed Usi Uniformi della ICC relativi ai Crediti Documentari) Pub. 600 ICC
  • Le URDG (Norme Uniformi della ICC per Garanzia a Prima Richiesta) Pub. 758 ICC
  • Le Normative di ogni singolo Paese
  • Le United Nations Convention on Independent Guarantees and Standby Letters of Credit.

Appare evidente che il primo argomento da approfondire sarà la scelta della normativa alla quale sottoporre la Standby, a prescindere dalla possibilità di scelta (per esempio, in presenza di un testo “non imposto”).

Durante il seminario verranno trattate inoltre le differenze e le particolarità dei vari corpi normativi, a cominciare da quelle più frequenti: NUU ICC 600 e ISP98 ICC 590, per garantire all’operatore una migliore scelta. Si esamineranno i testi e i vari casi operativi, con particolare riferimento al coinvolgimento nella redazione del testo e nell’identificazione delle responsabilità.

 Il seminario sarà costituito da due sessioni di circa tre ore ciascuna, comprensive del tempo dedicato a rispondere alle eventuali domande.

Approfondimenti

I docenti sono due massimi esperti di trade finance e commercio internazionale: il prof. Alfonso Santilli e il dott. Nicola Maria Botta, di cui condividiamo di seguito il profilo.

Alfonso Santilli

Professore a contratto presso l’Università Università Cattolica del Sacro Cuore per il Master in commercio internazionale CARINT – anno accademico 2023/2024 – e Docente ad incarico presso Ca’ Foscari per il Master in commercio internazionale IBATAX.

Presidente Credimpex Italia. Componente della Commissione Bancaria ICC Italia ed ICC International ed Esperto in Trade Finance accreditato presso UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business).

Nicola Maria Botta

Laureato in Economia e Commercio all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Responsabile Ufficio Estero della sede di Roma della Banca Popolare di Sondrio e si occupa di trade finance dal 1994. Ha frequentato corsi specialistici di formazione sui singoli strumenti del trade finance e sull’applicazione delle norme emanate dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi. Nel 2004 è stato consulente del Ministro degli Affari Esteri per l’internazionalizzazione del sistema bancario italiano. È docente interno per la formazione sui temi del trade finance e socio di Credimpex Italia.

COME PARTECIPARE AL SEMINARIO

INFO SEMINARIO

I clienti abilitatati possono partecipare al seminario compilando il form di adesione disponibile in basso a questa pagina nella sezione riservata ai clienti.

 

Per i nuovi clienti prospect è possibile richiedere senza impegno informazioni sull’adesione al seminario compilando il form raggiungibile cliccando sul seguente bottone:

docenti

Proff. Alfonso Santilli Docente Marcons SRL
Prof. Alfonso Santilli
Botta_web
Dott. Nicola Maria Botta
  • 2:30 PM — 5:15 PM
    Webinar
    Le Standby Letter of Credit, applicazione di regole e norme specifiche
    Prof. Alfonso Santilli, Dott. Nicola Maria Botta
  • 2:30 PM — 5:15 PM
    Webinar
    Le Standby Letter of Credit, confronto tra le ISP98 e le NUU 600
    Prof. Alfonso Santilli, Dott. Nicola Maria Botta

Accedendo all’area sottostante (Area Personale Seminari) è possibile: scaricare la documentazione di approfondimento, compilare la scheda di adesione al seminario e/o, se disponibile, visionare la registrazione del seminario audio/video.

AREA PERSONALE SEMINARI

AREA PERSONALE SEMINARI: Effettua l’accesso come cliente/partecipante abilitato.

Per partecipare al seminario i clienti dovranno indicare il numero e i nominativi dei partecipanti, compilando il form di adesione che comparirà nella sezione personale in basso alla pagina dopo aver effettuato il login.